SPECIAL GUEST PAGANI AUTOMOBILI

bull days inclusive sailing cup

Pagani Huayra Roadster

“Tutto doveva essere unico, come una macchina ricavata da un blocco di marmo di Carrara.” Horacio Pagani

Questa creazione è un omaggio open-air al Dio del Vento. Bellezza pura in tutte le sue forme e superfici, la Huayra Roadster è una vettura quasi interamente a vista, con ogni componente, ogni parte meccanica visibile, orgogliosamente esposta. Un concetto consolidato della filosofia Pagani, secondo cui è necessario curare ogni minimo dettaglio, prestare massima attenzione e considerazione ad ogni singolo elemento. La Pagani Huayra Roadster è la prima roadster di sempre a essere più leggera della versione coupé. Un obiettivo raggiunto attraverso la
revisione completa di tutti i componenti e lo sviluppo di nuove formule di compositi avanzati, tra cui il Carbo-Triax HP52 combinato al carbo-titanio, che hanno permesso al team di ridurre il peso della vettura di 80 kg rispetto alla precedente coupé e di ottenere un incremento del 52% in termini di rigidezza. Un traguardo incredibile per un progetto così ambizioso.

Condividi

Pagani Huayra Roadster

“Tutto doveva essere unico, come una macchina ricavata da un blocco di marmo di Carrara.” Horacio Pagani

Questa creazione è un omaggio open-air al Dio del Vento. Bellezza pura in tutte le sue forme e superfici, la Huayra Roadster è una vettura quasi interamente a vista, con ogni componente, ogni parte meccanica visibile, orgogliosamente esposta. Un concetto consolidato della filosofia Pagani, secondo cui è necessario curare ogni minimo dettaglio, prestare massima attenzione e considerazione ad ogni singolo elemento.

La Pagani Huayra Roadster è la prima roadster di sempre a essere più leggera della versione coupé. Un obiettivo raggiunto attraverso la
revisione completa di tutti i componenti e lo sviluppo di nuove formule di compositi avanzati, tra cui il Carbo-Triax HP52 combinato al carbo-titanio, che hanno permesso al team di ridurre il peso della vettura di 80 kg rispetto alla precedente coupé e di ottenere un incremento del 52% in termini di rigidezza. Un traguardo incredibile per un progetto così ambizioso.

Condividi

CARATTERISTICHE AUTO

TELAIO: Monoscocca in Carbo-Titanium HP316 e Carbo-Triax HP52 con telaietti anteriore e posteriore in acciaio di tipo Cr-Mo/Vanadio, carrozzeria in fibra di carbonio. Sospensioni a 4 ruote indipendenti con triangoli sovrapposti, bracci superiori a bilanciere con molle elicoidali e ammortizzatori regolabili Multimatic.

DIMENSIONI: Lunghezza 4711 mm, larghezza 2050 mm (2245 mm con specchietti), altezza 1180 mm, passo 2795 cm.

PESO A SECCO: 1.280 kg

TIPO MOTORE/CILINDRI: Mercedes AMG – 12 cilindri a V di 60°, Biturbo, posizione centrale longitudinale. Teste e cilindri in lega leggera. Lubrificazione a carter secco.

ALESAGGIO/CORSA – CILINDRATA RAPPORTO DI COMPRESSIONE: 82,6×93 mm, 5980 cc, n.d.

POTENZA/COPPIA: 562 kW (764 Cv) a 5500 giri/m (rilevati a 18 °C) – 1000 Nm (102 kgm) da 2300 a 4500 giri/m.

DISTRIBUZIONE: 3 valvole per cilindro, singolo albero a camme in testa per bancata.

ALIMENTAZIONE: Iniezione elettronica Bosch di tipo diretto, singolo corpo farfallato, due turbocompressori e doppi scambiatori di calore.

CAMBIO: Trasversale, a 7 marce più RM, di tipo sequenziale robotizzato Xtrac, “AMT” (Automated/Manual Transmission), con driving modes.

TRASMISSIONE: Trazione posteriore con differenziale autobloccante elettromeccanico.

SISTEMA FRENANTE: Brembo con 4 dischi autoventilanti tipo “CCM” (Carbon Ceramic Materials), ant. 380 mm; post. 380 mm.

PNEUMATICI: Pirelli P Zero Corsa 255/30 R20 (anteriore) Pirelli P Zero Corsa 355/25 R21 (posteriore).

VELOCITÀ MASSIMA: 350 km/h (autolimitata elettronicamente).

CARATTERISTICHE AUTO

TELAIO: Monoscocca in Carbo-Titanium HP316 e Carbo-Triax HP52 con telaietti anteriore e posteriore in acciaio di tipo Cr-Mo/Vanadio, carrozzeria in fibra di carbonio. Sospensioni a 4 ruote indipendenti con triangoli sovrapposti, bracci superiori a bilanciere con molle elicoidali e ammortizzatori regolabili Multimatic.

DIMENSIONI: Lunghezza 4711 mm, larghezza 2050 mm (2245 mm con specchietti), altezza 1180 mm, passo 2795 cm.

PESO A SECCO: 1.280 kg

TIPO MOTORE/CILINDRI: Mercedes AMG – 12 cilindri a V di 60°, Biturbo, posizione centrale longitudinale. Teste e cilindri in lega leggera. Lubrificazione a carter secco.

ALESAGGIO/CORSA – CILINDRATA RAPPORTO DI COMPRESSIONE: 82,6×93 mm, 5980 cc, n.d.

POTENZA/COPPIA: 562 kW (764 Cv) a 5500 giri/m (rilevati a 18 °C) – 1000 Nm (102 kgm) da 2300 a 4500 giri/m.

DISTRIBUZIONE: 3 valvole per cilindro, singolo albero a camme in testa per bancata.

ALIMENTAZIONE: Iniezione elettronica Bosch di tipo diretto, singolo corpo farfallato, due turbocompressori e doppi scambiatori di calore.

CAMBIO: Trasversale, a 7 marce più RM, di tipo sequenziale robotizzato Xtrac, “AMT” (Automated/Manual Transmission), con driving modes.

TRASMISSIONE: Trazione posteriore con differenziale autobloccante elettromeccanico.

SISTEMA FRENANTE: Brembo con 4 dischi autoventilanti tipo “CCM” (Carbon Ceramic Materials), ant. 380 mm; post. 380 mm.

PNEUMATICI: Pirelli P Zero Corsa 255/30 R20 (anteriore) Pirelli P Zero Corsa 355/25 R21 (posteriore).

VELOCITÀ MASSIMA: 350 km/h (autolimitata elettronicamente).