SERENISSIMA EDITION

Lamborghini e gondole, imbarcazioni storiche e supercar di lusso. Forme e tinte audaci del design aerodinamico intrecciate con i decori gotici e bizantini di Venezia e delle sue terre di conquista. Dettagli definiti, scolpiti in forme immortali capaci di ibridarsi con il corpo mutevole delle onde e delle dune. Acque dolci e salate, sabbie dorate, architetture ed emozioni indimenticabili hanno segnato la Serenissima Edition del Bull Days.

La “Regina dei mari” e il suo regno di acque e di terra sono stati solcati dal Bull Days Serenissima. Le tappe lungo il litorale e nell’entroterra Veneto: Caorle – Jesolo – Venezia – Lignano

BULL DAYS SERENISSIMA OFFICIAL TRAILER

Profuma di mare e di sabbia, di storia e di arte, racconta le popolazioni delle acque la tre giorni del BULL DAYS SERENISSIMA Edition che ha regato Venezia, planando sulla scia della Belle Epoque al Lido di Venezia, ancorato Caorle e riabbracciato il Friuli di Lignano Sabbiadoro.

BULL DAYS SERENISSIMA OFFICIAL TRAILER

Profuma di mare e di sabbia, di storia e di arte, racconta le popolazioni delle acque la tre giorni del BULL DAYS SERENISSIMA Edition che ha regato Venezia, planando sulla scia della Belle Epoque al Lido di Venezia, ancorato Caorle e riabbracciato il Friuli di Lignano Sabbiadoro.

BULL DAYS REGATTA: ODE A VENEZIA

La Regata del Bull Days ha sfilato di fronte all’iconica Piazza San Marco. Un avvenimento storico mai visto prima nella Laguna dei Dogi. La rappresentazione di un’idea folle e impossibile, diventata realtà. Lamborghini e gondole per la prima volta insieme. Sabato 25 settembre 4 chiatte hanno trasportato le supercar della Bull Days Community davanti a Palazzo Ducale e alle due colonne di Piazza San Marco. Una sfilata meravigliosa di fronte al Salotto d’Europa.

Un omaggio audace e appassionato alla città più bella del mondo. Uno show cinematografico che segue la scia lasciata dei big events veneziani. Trovando nella virtuosità della “Small Venice” Caorle l’albero maestro che ci ha portato tutti su questa rotta.

L’INCANTO DI 54 LAMBORGHINI AL LIDO DI VENEZIA

Da annoverare ai momenti clou della Serenissima edition, è sicuramente la sfilata delle 54 Lamborghini al Lido di Venezia. Un passaggio storico e assolutamente inedito. Le supercar imbarcate a Santa Marta sono sbarcate davanti a Ca’Bianca al Lido. Per poi essere esposte nel piazzale dell’Aeroporto Nicelli, il più antico scalo commerciale d’Italia. Oltreché terzo classificato, da parte della BBC, della lista dei 10 aeroporti più belli del mondo. Gli equipaggi hanno anche potuto godere del fascino dell’Hotel Excelsior, pranzando in luoghi che hanno segnato la storia del Cinema. L’Hotel Excelsior Venice Lido Resort è un Mito. Una struttura di grande prestigio, un Mito che ha ospitato il Bull Days Serenissima.

PARTNERS 2021

GALLERY 2021