UTOPIA WEEK: l’Atelier Pagani apre alla Bull Days Community

UTOPIA WEEK: l’Atelier Pagani apre alla Bull Days Community

A pochi giorni dalla premiere mondiale della nuova Pagani UTOPIA, la leggendaria fabbrica di hypercars apre le sue porte al Bull Days Motor Valley questo sabato

A pochi giorni dalla premiere mondiale della nuova Pagani UTOPIA, la leggendaria fabbrica di hypercars apre le sue porte al Bull Days Motor Valley questo sabato

Dopo Zonda e Huayra, Pagani Automobili ha appena presentato al mondo la sua terza creazione: Utopia. Nome impegnativo che non intimorisce per nulla il suo V12 da 864 Cv, autolimitato a 350 km/h. Un esemplare che ha richiesto 6 anni di lavoro, oltre 4.000 disegni, 8 prototipi e 2 modelli in scala 1:1. Una nuova hypercar iconica caratterizzata da linee sinuose, pulite, senza tempo, ruote grandi, interni retrò e cura dei dettagli.

Una vettura che alza ancora più in alto l’asticella della tradizione Pagani, l’auto è infatti omologata secondo i più severi standard di circolazione. Un’opera d’arte plasmata seguendo il concetto di bellezza “senza tempo” e massima leggerezza. Basti pensare che il peso è contenuto in appena 1.280 kg. Il profilo sinuoso è privo di ali, alettoni e altre appendici aerodinamiche grazie a uno straordinario studio nella disposizione dei flussi d’aria nella parte inferiore dell’auto.

Pagani Utopia è un mix di ispirazioni. Una su tutte quella per il genio di Leonardo da Vinci, è infatti la sua visione estetica, scientifica e il suo approccio olistico all’osservazione della natura ad aver segnato anche la genesi di questa creatura a quattro ruote. Celebri gli studi leonardeschi sul volo e sul movimento degli uccelli, sui fenomeni naturali d’ogni genere.

Questo forte legame con l’aria, condiviso a distanza di secoli con Pagani, è stato la scintilla che ha innescato la mostra temporanea “Le forme dell’aria: da Leonardo a Pagani C10”. Un’esposizione che unisce la Utopia (C10 è la sigla progettuale) ai disegni originali di Leonardo sullo studio dell’aria.

Fatto quindi rappresentativo di uno svelamento veramente storico. In questo momento così importante e particolare Pagani Automobili ha inoltre deciso di aprire la Fabbrica appositamente per la Bull Days Community. Nell’ambito dell’imminente prossima edizione intitolata “Bull Days Motor Valley”, che andrà in scena questo week-end, il 16-17-18 settembre.

Poter omaggiare la leggendaria casa automobilistica modenese e il suo fondatore a così pochi giorni dalla presentazione mondiale della Pagani Utopia è un privilegio non da poco. Tracciando un continuum simbolico fra lo svelamento del nuovo modello e l’inaugurazione del prossimo Bull Days.

Bull Days Motor Valley: incrocio di storie leggendarie

Il 16-17-18 settembre ci attende quindi un Bull Days capace di raccogliere in un unicum le storie di successo di tante leggende del MotorSport e dell’Imprenditoria mondiale. Una su tutte quella di Ferruccio Lamborghini, grazie alla storica riapertura della cupola, vale a dire l’iconica fabbrica di trattori del toro a Pieve di Cento. [Qui la news dedicata]

A cui si unisce la straordinaria epopea di Horacio Pagani. Il celebre costruttore italo-argentino venuto in Italia con il mito della Motor Valley nella testa e nel cuore. Ispirato dal genio di Leonardo da Vinci, da cui ha sempre condiviso il concetto che Arte e Scienza siano due facce della stessa medaglia.

Da qui parte l’imminente Bull Days Motor Valley, un omaggio originale e mai visto prima alla leggendaria Terra dei Motori. Un’edizione pronta a riavvolgere il nastro per proiettare la storia nel futuro. Celebrando e ricongiungendo simbolicamente le Lambo della Bull Days Community con la prestigiosa casa di hypercar d’autore Pagani Automobili.

DNA comune: il tributo della community alla Pagani Automobili

Infondo questi valori, questo modo di essere, sono gli stessi che albergano nel profondo dei membri che compongono la community Bull Days. Se scindessimo il DNA del geniale costruttore italo-argentino troveremmo sicuramente le stesse molecole che scorrono nell’essenza del Bull Days. Come se il patrimonio genetico fosse identico.

Questo Bull Days Motor Valley scardinerà la linea del tempo, facendo rivivere per un giorno il legame fra le opere plasmate dal dio del vento di Pagani e i tori inferociti Lamborghini. Come se la storia ripartisse da un nuovo anno zero, dai disegni di Horacio del restyling della Diablo VT o dal prototipo della Countach Evoluzione.

Da un genio creativo capace di rendere semplice l’impossibile. Autentico marchio di fabbrica che questa volta incontra l’inconfondibile stile #LikeNobodyElse firmato Bull Days.

Scopri il programma Motor Valley

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere