Giunto al suo quinto anno di attività, Bull Days si è affermato a livello internazionale come brand ed evento esperienziale che raggruppa la più grande community mondiale di proprietari di supercar Lamborghini. L’ultima experience, conclusasi recentemente, è stata la 2° edizione monegasca Montecarlo-Grasse-Sanremo. Un grande successo [leggi l’articolo dedicato] che ha registrato nuovamente la soddisfazione per la presenza e le congratulazioni da parte del governo del Principato di Monaco.
Un trionfo che proietta le prossime edizioni internazionali in prestigiose mete quali: Miami, Dubai, Pebble Beach California, oltre alle città italiane già in programma. In questa ambita rosa di località si aggiunge anche l’incantevole Città di Napoli.
Una scelta motivata dall’amore incondizionato della Bull Days Community per l’immensa fonte di bellezza, cultura, tradizione e arte che la città partenopea rappresenta in tutto il mondo. Una grande ammirazione che ha fatto sì che Bull Days possa stringere un patto di amicizia capace di consolidarsi nel tempo. Una connessione che possa permettere in futuro sia l’organizzazione di un evento su grande scala, sia di rendere il golfo napoletano meta turistica privilegiata per i bull members.
Un legame, quello con Napoli, già sbocciato venerdì 3 giugno nell’ambito della “Bull Days Inclusive Sailing Cup”, giro d’Italia via mare e via terra che ha unito la sua rotta con il prestigio partenopeo, approdando nel porto napoletano per un evento inclusivo unico.