Bull Days Cup duetta con New Zealand Endeavour e sfila in un Giro d’Italia unico

Bull Days Cup duetta con New Zealand Endeavour e sfila in un Giro d’Italia unico

Domenica a Trieste è partita la Bull Days Inclusive Sailing Cup per diffondere ovunque il messaggio dell’inclusione sociale

La Bull Days Inclusive Sailing Cup è partita! Il 13-14-15 maggio sono stati tre giorni carichi di energia, passione, entusiasmo, un climax raggiunto con l’entrata in scena della Bull Days Community a Trieste in Piazza Unità d’Italia e la partenza di New Zealand Endeavour dal Molo Scala Reale.

L’eleganza dominante degli alberi maestri del leggendario ketch unita al design mozzafiato delle supercar, hanno saputo omaggiare la meravigliosa città mitteleuropea e il suo incantevole golfo, dando inizio ad un’avventura senza pari. In quella che è stata a tutti gli effetti una sfilata memorabile, che ha visto l’ingresso come special guest della Pagani Huayra Roadster. Una creatura plasmata dal Dio del vento che è entrata per la prima volta nell’arena dei tori Bull Days.

Un ringraziamento speciale agli atleti paralimpici di FAI SPORT, a tutto il sailing team di New Zealand Endeavour, alla Lega Navale di Trieste e al sindaco Roberto Dipiazza che ha aperto le porte della città alla nostra community.

Un evento istituzionale accompagnato da altrettanti momenti da ricordare. Venerdì 13 maggio è stata inaugurata nella città natale del Bull Days l’esposizione “NEW ZEALAND ENDEAVOUR – LA MOSTRA DELLA LEGGENDA”, segnando il punto di partenza simbolico della Cup.

Sabato 14 le Lamborghini hanno sfilato a Portorož e i proprietari hanno visitato l’incantevole borgo di Pirano, veleggiando anche nel golfo triestino a bordo di New Zealand. Un’autentica sea experience esaltata dai top taste & food moment vissuti domenica 15 da Pezzetta e Friultrota. Coronati dall’immancabile supercar show in Piazza Duomo a San Daniele del Friuli.

Un ringraziamento particolare a tutti i marchi che hanno supportato la tappa d’avvio della Cup: Agrifood, Pezzetta, Friultrota, Io Prosciutto, Bepi Tosolini, Coltellerie Maserin, Maico sordità, Pierluigi Lotti, Bullii. E agli enti patrocinatori: Comune di Trieste, Area Marina Protetta di Miramare e Regione Friuli Venezia Giulia.

Il viaggio continua: entusiasmo alle stelle a Civitanova Marche

Dopo la partenza in grande stile New Zealand Endeavour e le lambo del gruppo Bull Days si sono ritrovate al Molo Sud di Civitanova Marche. Quella che inizialmente doveva essere una “semplice” sosta tecnica, si è trasformata in una vera ondata d’entusiasmo. Un caloroso benvenuto da parte di istituzioni, partner, media, appassionati e curiosi sul posto per l’occasione.

All’incontro erano presenti il Sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, il tenente di vascello Ylenia Ritucci, l’assessore Giuseppe Cognigni e il presidente di ICA Sandro Paniccia.

Un appuntamento che ha sin da subito trovato pieno appoggio dalla Lega Navale Italiana, partner dell’intera circumnavigazione, oltreché dall’azienda civitanovese ICA S.p.A., sponsor tecnico della Cup. Entrambe condividono infatti l’impegno sui temi della nautica solidale e dello sport per tutti.

New Zealand ha lasciato il porto durante la nottata per approfittare delle condizioni meteo favorevoli. Un momento suggestivo della Cup immortalato durante il LIVE SAILING: un’emozionante diretta streaming con la luna piena. Dopo aver incontrato due pescherecci che poggiavano le reti, ai primi colori dell’alba le vele erano spiegate e si procedeva in direzione Porto Cesareo (LE).

Scopri le prossime tappe di navigazione sulla pagina dedicata >

Seguici su Instagram per non perdere i prossimi Live >

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere