Installata l’Armchair BULLDAYS dove tutto è cominciato

Installata l’Armchair BULLDAYS dove tutto è cominciato

Domenica 4 luglio si è concluso in grande stile il Bull Days Tuscany Reloaded. Come per le precedenti edizioni esclusive, anche quest’estate il roadshow luxury-oriented ha visto andare in scena le opere di vari artisti internazionali. Teddy Delaroque ha esposto, con Stefano Notargiacomo, al Forte di Belvedere di Firenze durante la Cena di Gala. È stata la volta di Emanuele Capozza nell’incantevole Tenuta di Sticciano del Gruppo Fonti.

In particolare, l’artista e designer francese Teddy Delaroque, ha una consolidata e longeva partnership con il Bull Days Luxury Experience. Un leitmotiv fra tre edizioni: dal tour toscano del 2019, alla tre giorni di Montecarlo-Nizza-Cannes del 2020 e sino all’edizione Tuscany Reloaded, tra le bellezze di Firenze e Pistoia.

L’artista, dopo aver installato la sua Armchair “BULLDAYS” al Forte Belvedere fiorentino, ha deciso di portare la prima prodotta a Motta di Livenza. Luogo di nascita del Bull Days. Avvenimento che diventa anche azione simbolica dal forte valore identitario per l’experience dedicata ai proprietari di luxury cars.

L’artwork, che porta sia la firma di Delaroque che il marchio Bull Days Montecarlo, è stato installato in vari view-points di Motta di Livenza. L’armchair è una poltrona di design, color verde mantis, dalle forme sinuose capace di rispecchiare l’inconfondibile stile di Supercar & Hypercar.

Un oggetto da collezione che rifiuta i canoni imposti dalla sua funzione statica. Un pezzo unico simbolo della passione per la velocità e i motori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere